
Scorci
In origine, l’appartamento presentava una distribuzione poco razionale: un lungo corridoio centrale, che assorbiva inutilmente superficie, introduceva a due ampie camere da letto e a un bagno dalla forma rettangolare allungata. La cucina era collocata in un ambiente angusto, buio, e di passaggio, che conduceva al balcone con affaccio sul cortile interno, dove si trovava anche la zona lavanderia. Il soggiorno, invece, occupava l’ultima stanza in fondo all’abitazione, isolata dal cuore della casa.
La nuova configurazione ha previsto la demolizione di alcune pareti, lo spostamento di porte interne e il completo ripensamento degli impianti.
Il risultato è una distribuzione più fluida e luminosa, in cui il fulcro dell’abitazione diventa un ampio living con cucina a vista, posizionata nella zona centrale della casa e valorizzata dalla luce naturale che entra da una grande porta finestra a sud.
​
Uno degli aspetti caratterizzanti del progetto è la ricerca di scorci visivi tra gli ambienti. Per permettere alla zona lavaggio della cucina di beneficiare della luce naturale proveniente dal soggiorno, è stata eliminata una porzione muraria fino al pilastro, lasciando a vista la trave.
Questo gesto ha creato un'apertura inaspettata – una feritoia visiva più che un passaggio – che mette in relazione due ambienti distinti, generando una continuità percettiva inedita. Gli spazi, pur mantenendo le proprie funzioni, si osservano a vicenda, si raccontano attraverso taglio e prospettive.​
LUOGO
Catania, Italia
TIPOLOGIA
Residenza privata
​
SUPERFICIE
70 mq
FINE LAVORI
2025










